top of page

Cosa significa un P/E elevato per le azioni

Aggiornamento: 7 giu 2022

Le azioni statunitensi sono molto costose. L'indice S&P 500 è scambiato alla sua valutazione più alta dal picco delle dot-com nel 2000, cioè a un rapporto prezzo/utili (P/E) superiore a 30. Il rapporto P/E è uno dei modi più semplici per valutare un mercato.

È un indicatore di quanto stai pagando per i guadagni che ricevi in ​​cambio. Maggiore è il rapporto P/E, meno “conveniente” è l’azione.


Puoi approfondire l'argomento P/E su www.borsaitaliana.it


Il rapporto P/E per l'S&P500 salì alle stelle nei momenti finali della bolla anni '90. Dall'ottobre 1998 all'aprile 1999, le valutazioni aumentarono di oltre il 35%. E il rapporto P/E raggiunse per la prima volta 30 nell'aprile 1999. Ma la vendita da panico allora sarebbe stata un terribile errore. L'S&P500 registrò un ulteriore rally del 19% fino al picco di marzo 2000. Questo dimostra che le valutazioni elevate possono durare per un pò e nel frattempo diventare ancora più alte.

Oggi le azioni statunitensi sono costose, ma possono rimanere costose più a lungo di quanto pensi. E il mercato potrebbe aumentare molto prima che si verifichi un picco finale, con enormi guadagni per i singoli titoli. È importante tenere d'occhio le valutazioni. Ma non sono ancora un motivo per fuggire.


Ne parliamo in maniera approfondita nel libro INVESTIMENTI PREVIDENZA: INIZIA A GUADAGNARE in vendita su Amazon Alla nostra salute e al nostro grande futuro finanziario.




3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page